
GIUDICE RESPINGE RICORSO. USIGRAI SI RASSEGNI A PLURALISMO
“Una lezione di democrazia a chi non ha più il monopolio”. Il sindacato Unirai, liberi giornalisti Rai, commenta così il pronunciamento del 17 agosto del
“Una lezione di democrazia a chi non ha più il monopolio”. Il sindacato Unirai, liberi giornalisti Rai, commenta così il pronunciamento del 17 agosto del
Solidarietà ai colleghi Stefania Battistini e Simone Traini del Tg1, inviati sul fronte di guerra russo – ucraino. Ferma condanna nei confronti di chi cerca
Abbiamo letto una lunga e simpatica lettera di Usigrai terrorizzata dal fatto che la Rai abbia informato anche Unirai di alcune variazioni di palinsesto. Solo alcune precisazioni:
Solidarietà ai colleghi del Tg1 espulsi dal Venezuela appena arrivati. Erano lì per documentare lo svolgimento delle elezioni in un clima non democratico. Le autorità
ACCETTARE PLURALISMO SINDACALE Isteriche, infantili e ridicole reazioni di alcuni esponenti del Tg2, tra cui chi, essendo nel Cdr, dovrebbe avere un minimo di sensibilità
“Intorno alla Rai c’è da tempo un clima di esasperazione che punta a screditare il servizio pubblico e la stessa qualità dell’informazione in Italia, che
Giornalista aggredito: Unirai, grave e inqualificabile ”Quanto avvenuto al collega Andrea Joly della Stampa, aggredito da militanti di Casa Pound a Torino è grave e
“Ricambiamo il saluto dell’ad Sergio. Per la Rai è stata la stagione della fine del pensiero unico e del pluralismo. Continuare su questa strada. Contro
I pezzi di colore sulla Rai rappresentano ormai un genere letterario. Non deve comunque mai venir meno il rispetto tra colleghi, soprattutto se si tratta
Pronti a tutelare i giornalisti Rai Ribadiamo la necessità di una riforma della Rai che la metta al riparo dalle tentazioni di tutti i partiti,